• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Incendi boschivi: consigli su come comportarsi

Incendi boschivi: consigli su come comportarsi

26 Luglio 2022 di Natural Mania

L’Italia brucia e purtroppo gran parte degli incendi sono dolosi

Gli incendi boschivi si sa sono una delle peggiori piaghe estive esistenti assieme all’abbandono degli animali e all’inquinamento legato spesso ad attività antropiche frutto dell’inciviltà di alcuni individui e all’incuria di chi di dovrebbe provvedere a tutelare il territorio. Ad appiccarli sono nella maggior parte dei casi veri e propri criminali e/o piromani al soldo di organizzazioni malavitose o di qualcuno con interessi economici nella zona interessata, questa categoria copre circa il 60% dei casi. Vi sono anche causa dovute alla negligenza umana, sono quelli che andremo maggiormente ad affrontare perché sono quelli che con maggiore attenzione sono prevenibili.

come prevenire gli incendi estivi
Dal 2009 al 2016 in Italia ci sono stati più di 39 mila incendi. Il triste primato spetta a Sicilia e Sardegna e Calabria.

In alcune regione la Protezione Civile ha fatto passi da gigante, in altre la lotta agli incendi è vista e vissuta come un palliativo contro la disoccupazione, questo fa spesso nascere dei fenomeni degenerativi e di intrecci poco chiari tra chi appicca gli incendi e chi è chiamato a spegnerli. Non è un caso il fenomeno degli incendi boschivi è circoscrivibile per due terzi in Calabria, Sicilia e Sardegna, queste tre regioni coprono il 64% degli ettari dati alle fiamme nell’arco temporale dal 2009 al 2016. Vi è una percentuali di casi dove ad appiccare il fuoco sono persone cosiddette ‘distratte’ con mozziconi di sigarette o braci per barbecue spente male.  Negli ultimi anni le estati torride dovute ai cambiamenti climatici hanno fatto la loro parte, ma in questo senso i guai maggiori sono oltre confine nei catastrofici incendi che in questa estate 2019 stanno interessando Siberia e Alaska e che potrebbero avere conseguenze per il clima dei prossimi anni.

Ma come come prevenire gli incendi e come comportarsi se si è vicini ad un focolare? Ecco alcuni consigli che ci permettiamo di darvi in caso di un incontro con il fuoco, premesso che tra il dire e il fare c’è una bella differenza.

Prevenire i pericoli di incendi ‘involontari’

I mozziconi di sigaretta sono una possibile causa di incendio.Si sa che in vacanza siamo tutti più rilassati e diamo sfogo alla nostra voglia di libertà, magari a contatto con la natura. Questo non vuol dire fare tutto quello che ci passa per la testa per questo bisogna mantenersi vigili, sembra ovvio dirlo ma basterebbe usare il buonsenso.
Prevenire è meglio che curare diceva un vecchio slogan. Sembrano banali ma non lo sono, ecco alcuni consigli su cosa fare in caso di incendio ma anche cosa NON fare per evitare che la nostra negligenza diventi un pericolo per l’ambiente e per gli altri.

Cosa non fare per evitare incendi involontari

  • assolutamente da evitare il malcostume di gettare mozziconi di sigaretta dai veicoli, in tutti i casi assicurarsi che la cicca sia spenta e non disperderlo nell’ambiente;
  • fare barbecue e grigliate nei boschi o in spiaggia, servirsi di luoghi idonei ed attrezzati, inoltre assicurarsi che il fuoco ultimato il tutto sia spento;
  • bruciare nei mesi estive sterpaglie per ripulire i campi;
  • evitare di far sì che una marmitta incandescente di un veicolo entri in contatto con erba secca;
    sono belli ma pericolosi: evitare di usare lanterne cinesi, razzi o fuochi d’artificio vicino a boschi e posti secchi visto che una volta in volo posso atterrare e dar vita ad incendi;
  • anche se si è in vacanza far prevalere il buonsenso, quello sempre.
Vigili del fuoco e volontari contro gli incendi.
Un buon servizio antincendio fatto di professionisti e volontari deve essere affiancato ad un’opera di prevenzione.

Come comportarsi in caso di incendio?

  • non farsi prendere dal panico regola numero uno;
  • chiamare il 115 o il 112, non aspettare che lo facciano gli altri!;
  • cercare vie di fuga sicure e nel caso ti rendi conto di essere circondato dalle fiamme individuare punti con meno fuoco da percorrere;
  • se vedi persone spaesate e impaurite o che hanno bisogno di aiuto cerca innanzitutto di calmarle , ricorda che l’obbiettivo comune è mettersi in salvo;
  • il nemico numero uno oltre al fuco è il fumo, ricordati che questo va verso l’alto. Se individui un area non bruciabile quindi stenditi a terra e cerca da quel punto di capire quale è la soluzione migliore per fuggire o aspettare i soccorsi;

Tipologia di incendio:

  • naturali: causati da fulmini e/o autocombustione (molto rari);
  • volontari: gesti individuali di piromani o atti criminali di persone interessate a trarre vantaggio da quell’incendio per costruire o nell’opera di rimboschimento;
  • involontari: fuochi causati da attività antropica e legati a distrazione e negligenza;

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

Una cena deliziosa a base di Sushi Vegano

7 Febbraio 2023

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

Rimedi naturali contro l’ulcera allo stomaco

5 Febbraio 2023

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

Come prendersi cura dei mobili in Legno con prodotti naturali

3 Febbraio 2023

Come riciclare i vecchi jeans

Come riciclare i vecchi jeans

2 Febbraio 2023

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

Criptovalute: eticità e sostenibilità ambientale

31 Gennaio 2023

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

Moda uomo cruelty free: abbigliamento vegano per l’inverno

30 Gennaio 2023

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

Dove buttare i mobili vecchi e lo smaltimento dei rifiuti speciali

29 Gennaio 2023

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

Litio: cos’è e quali sono i danni per l’ambiente

28 Gennaio 2023

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

Dimagrire e depurarsi con l’alga spirulina

28 Gennaio 2023

La carta della moda sostenibile

La carta della moda sostenibile

26 Gennaio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982