• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Erbe aromatiche: come coltivarle in cucina

Erbe aromatiche: come coltivarle in cucina

29 Aprile 2023 di Natural Mania

erbe aromaticheTra le tante opportunità che la natura mette a disposizione dell’uomo per poter curare il suo benessere psicofisico, non si può non pensare alle erbe aromatiche.

Il loro profumo e le proprietà che possiedono sono terapeutici e stimolanti, sia impiegate in cucina che semplicemente per pura passione verso il giardinaggio.

Le erbe aromatiche, infatti, possono arricchire la siepe di un giardino o una composizione in veranda, rendendo l’intero ambiente più profumato e accogliente.

Il luogo ideale per coltivarle, però, resta la cucina di casa, dove sono più a portata di mano per arricchire i piatti che si preparano.

Il basilico sulla pizza o su un piatto fumante di pasta con pomodoro fresco, ma anche per dare più sapore a una caprese; il rosmarino e la salvia per insaporire arrosti; il timo, perfetto per il pesce cotto a vapore; l’alloro per i legumi; l’origano e il peperoncino, per insalate e salse piccanti: le piante aromatiche sono una componente indispensabile della buona cucina mediterranea. Riservare un angolo della propria cucina a qualche vasetto di pianta aromatica vuol dire avere sempre a disposizione quel tocco in più per i propri piatti e, allo stesso tempo, una nota di colore che arricchisce l’arredo di questo ambiente.

Ma cosa bisogna fare per coltivarle al meglio e collocarle nel posto migliore?

Cura l’estetica

L’occhio vuole la sua parte anche in cucina. Che i fornelli vengano impiegati al massimo durante la giornata o meno, arricchire la cucina con qualche vasetto di pianta aromatica è senza dubbio un bel colpo d’occhio per chi vi trascorre la maggior parte del tempo.

Anche la scelta e la collocazione dei vasi, quindi va pensata bene. Se ne possono scegliere in latta o in argilla, colorati o effetto metallo invecchiato, ma anche sfruttare contenitori in ceramica colorata per un impatto più gradevole. Basta rivolgersi al proprio rivenditore di riferimento o affidarsi a un negozio vasi per piante da interno online per trovare, tra i tanti proposti, quelli che per forma e colore si inseriscono meglio nella propria cucina: molto dipende dallo stile, se country, moderno, classico o minimalista. L’importante è che siano comunque collocate in un punto pratico da raggiungere quando bisogna tagliare qualche rametto da impiegare nelle proprie preparazioni.

Dove posizionarle

Le piante aromatiche per crescere bene hanno bisogno di luce, purché non sia diretta. È anche importante che siano lontane da fonti di calore, come fornelli o termosifone.
Precisato questo, la loro collocazione, dipende dalle dimensioni e dalla disposizione della cucina.

Si possono collocare accanto al lavabo, per poterle avere più a portata di mano e irrigarle facilmente, specie se la cucina è piccola, ma anche essere posizionate sul davanzale della finestra, se non batte direttamente il sole.

Si possono appendere al muro, su una apposita parete rivestita da un pannello in legno o in metallo, ma anche riempire una mensola vuota. C’è anche chi le incastona al centro dell’isola, così da averle sempre a portata di mano.

Come impiegarle

Le erbe aromatiche si possono impiegare sia fresche che essiccate, in base all’intensità di profumo che si vuole donare ai propri piatti.

Se fresche, infatti, l’odore è più intenso. Rendono al meglio, in questo senso, il basilico, il prezzemolo, la maggiorana che, diversamente, si possono anche congelare per mantenerle intatte qualche settimana.

Rosmarino, salvia, alloro, timo si possono anche essiccare, ma il loro aroma cambia ed è importante dosarle bene ed eliminarle una volta cotto il piatto, per evitare che diano fastidio durante la masticazione.

Filed Under: GreenStyle, Natura News

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

1 Aprile 2025

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

28 Marzo 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982