• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Mobilità Sostenibile / Droni postino la rivoluzione nelle consegne a domicilio è alle porte?

Droni postino la rivoluzione nelle consegne a domicilio è alle porte?

12 Dicembre 2017 di Natural Mania

I droni postino, saranno utilizzati nel prossimo futuro per le consegne dei pacchi?

Se la tecnologia in questo caso si dimostra amica dell’ambiente lo è decisamente meno del lavoro.

Fino a qualche anno fa pensare a un mezzo robotico volante o terrestre per le consegne poteva far pensare a un film di fantascienza ora possiamo dire che siamo vicini alla realtà e tra qualche anno potrebbe costituire la normalità utilizzare dei droni postino.

In un’ottica che vede la tecnologia robotica sostituire l’uomo in numerosi mestieri questa notizia lascia in qualche maniera interdetti, se si pensa che il futuro potrebbe riservare brutte sorprese a figure popolari e in qualche maniera romantiche come i postini o portalettere che potrebbero venire sostituiti o ridimensionati nel numero per la concorrenza dei mezzi automatici. Colossi come Amazon, ma non solo, ci stanno già pensando da anni e sono in fase di studio e sperimentazione avanzata delle consegne tramite i droni.

drone postino
I droni postino saranno il futuro delle consegne a domicilio di piccoli pacchi?

Dal punto di vista ecologico che dire? Stiamo parlando di mezzi perlopiù elettrici che andrebbero con la loro presenza sul campo a diminuire l’inquinamento urbano ridimensionando la portata del traffico. Dal punto di vista pratico? Facendo qualche esempio i droni terrestri migliorerebbero i tempi di consegne di alimenti da mangiare caldi (la pizza, kebab, rosticceria), mentre quelli volanti  porterebbero in maniera rapida medicine, sangue o prodotti particolari di prima necessità in posti impervi e poco raggiungibili. Non necessitano di mancia ma sono freddi e molto meno simpatici dei nostri amici postini! Vi sono insomma dei pro e dei contro come in tutte le cose, un contro o un limite concreto che difatti sta rallentando i piani di molte aziende che stanno investendo, è la questione della sicurezza, essendo tante le variabili di rischio e non essendo ancora abituate le persone a veder girare veicoli senza conducente per di più di piccole dimensioni lungo i marciapiedi, le piste ciclabili e le strisce pedonali.

Amazon operazione consegne in 30 minuti tramite droni

E’ il colosso di Seattle ad aver puntato ingenti quantità di denaro nel progetto ‘Amazon Prime Air’ avendo l’ambizione di arrivare primo in un settore come quello delle consegna con droni postino che si prevede abbia un notevole e lucroso futuro. Si sono dati tempi operativi tra i 4 e i 5 (autorità per l’aviazione permettendo) anni per riempire i cieli di droni che consegnano i nostri pacchi.

Questo servizio che prevede l’utilizzo di un drone telecomandato in grado di trasportare nel giardino di casa pacchetti entro i 3 kg per poi ritornare alla base. Questi droni sarebbero dotati, nel caso di un’avaria o di problemi tecnici rilevante, di un sistema di autodistruzione che permettano al drone di smontarsi e di ridurre o annullare l’eventuale impatto a terra. L’obiettivo ambizioso di Amazon, oltre a volersi confermare come il vettore numero uno nel settore e-commerce, è quello di consegnare pacchetti entro la mezz’ora dall’ordine in modo da annullare tempi e distanza. Un obbiettivo utopico? Non proprio visto che si tratta di perfezionare un prodotto praticamente già pronto con numerosi test per renderlo maggiormente sicuro ed efficiente e di conseguenza superare i problemi burocratici e di sicurezza relativi al trasporto. Nel dicembre 2016 è stata sperimentata la prima storica consegna via drone avvenuta in 13 minuti.

Consegna in 13 minuti tramite un drone postino:

Yape il drone postino terrestre Made in Italy

Yape il drone postino terrestre Made in Italy

Quando ce la mettiamo tutta siamo bravi anche noi! Guardando Yape (acronimo di Your Autonomous Pony Express)  il drone terrestre autonomo e 100% italiano si presenta come un simpatico cubo, agile e leggero programmato per destreggiarsi nelle complicate geometrie dei centri storici del vecchio continente. Viaggia a 6 chilometri l’ora nei marciapiedi e 20 nelle piste ciclabili, con una autonomia di 80 km,  ma soprattutto non inquina essendo completamente elettrico. Nato dalla mente di 70 ingegneri raggruppati nella ‘Fabbrica di imprese’  e-Novia, Yape è il “drone postino” green alla crescente domanda di trasporto merci in aree urbane, che si presenta alla sfida di un mercato interessante e competitivo. E’ dotato di numerosi sensori che gli permettono di superare gli ostacoli e di una certa agilità nel compiere manovre improvvise, ogni volta che esegue una consegna è lui stesso a fornire nuovi dati ed a correggere in tempo reale eventuali cambiamenti di percorso o segnalare incidenti o lavori in corso.

Anche le modalità di ritiro e di consegna sono innovative combinando i dati presenti negli smartphone della persone che spedisce rispetto a chi riceve e un’sistema di riconoscimento facciale ‘face recognition’che abilita solitamente alcuni soggetti a ritirare il pacco e che Yape deve riconoscere. Le sperimentazioni sono partite a settembre 2017 a Cremona dove si sono svolti numerosi test su strada e dove il 4 di dicembre è avvenuta la prima simbolica consegna di un pacco nei 400 metri che separano la sede della Confcommercio e il Municipio. Per chi volesse seguire le news di Yape del primo ‘drone postino’ Made in Italy gli consigliamo di seguire le news nel sito istituzionale di e-Novia.

Filed Under: Mobilità Sostenibile, Natura News, Smart City

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

21 Maggio 2022

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

12 Aprile 2022

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

2 Aprile 2022

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

31 Marzo 2022

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Marzo 2022

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

8 Marzo 2022

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

22 Febbraio 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982