• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Che cosa sono i criteri ESG? Scopriamolo insieme…

Che cosa sono i criteri ESG? Scopriamolo insieme…

21 Ottobre 2022 di Natural Mania

L’acronimo inglese Environmental, Social and Governance indica un sistema di rating delle imprese. La sua peculiarità è che non prende in considerazione  parametri finanziari ma etici, ovvero quanto è il peso ambientale e sociale che questa azienda produce. L’intento è introdurre un nuovo paradigma, che di fatto va confutare alcune tesi che vedono la sostenibilità come un ‘costo’ e non come un’opportunità di crescita. La cosiddetta green economy punta a unire crescita, sostenibilità ed economia circolare, un mix che fa bene a tutti, alle imprese che vedono crescere i loro profitti e all’ambiente si giova di questi comportamenti virtuosi. I criteri Esg puntano anche a smascherare il greenwashing di tante imprese, in apparenza impegnate nella difesa dell’ambiente ma che in realtà hanno messo su tutta una serie di specchietti per le allodole che è giusto portare alla luce dell’opinione pubblica, che in maniera ingenua spesso crede a tali cambiamenti.  I criteri interdipendenti per misurare i parametri Esg sono essenzialmente tre: economia, ambiente e società.

Con i criteri ESG gli indicatori economici si sommano a quelli sociali ed ambientali in un tutt’uno che poi confluiscono nel rating. Un nuovo modo di vedere l’impresa che prende forma e fa una fotografia della stessa con paradigmi al passo con i tempi e eticamente accettabili.

Parametri etici e ambientali

Parametri ambientali aziende

I cosiddetti score e rating di un’impresa sono considerati in finanzi i parametri su cui fare investimenti. Una sorta di fotografia un’azienda che serve a stabilire quanto sia utile e remunerativo spenderci delle cifre. Non solo capire se è un buon investimento, ma anche capire se quella determinata impresa rispetta i criteri della cosiddetta finanza sostenibile. Quindi capire sono una base per capire la sostenibilità dell’investimento. Vi sono investitori che chiedono di puntare su questo tipo di aziende e imprese che li vogliono applicare per diventare più appetibili al mercato. Ma occhio alle aziende che operano il cosiddetto greenwashing o quelle che puntano semplicemente ad avere un buon punteggio ESG e che poi fanno scelte di senso opposto. Questi rischi fanno si che in futuro bisogni puntare sulla trasparenza dei parametri di accesso e sul percorso di attribuzione dei punteggi.

Ma quali sono i criteri di sostenibilità di impresa?

  • sociale ed etico: ambiente di lavoro dignitoso, paga equa, attenzione alle dinamiche aziendali e familiari dei dipendenti;
  • ambientale: ridurre le emissioni di gas serra, utilizzo energie rinnovabili, riciclo dei materiali di scarto;
  • economico: creare un’economia sostenibile, principi di competitività etica e sostegno alle produzioni locali;

I criteri ESG sono conformi ad una visione economica del futuro, in base alla quale i parametri per misurare un’azienda non devono essere legati puramente alla redditività e alla produttività, ma devono venire associati a termini ambientali e sociali. Questa visione è volta a prevedere e prevenire i rischi d’impresa avendo i criteri ambientali un minore rapporto di rischio se rapportati al rendimento e alle performance. Tali criteri sono stati definiti per la prima volta nel 2005 all’interno del meeting internazionale denominato ‘Who cares win’ un incontro pioniere di esperti del settore che hanno provato a ripensare i classici parametri economici legandoli in maniera forte con la protezione dell’ambiente e l’etica del lavoro. Tale discussione è cresciuta a livello intergovernativo e si è arrivati all’accordo per i 17 obbiettivi di sviluppo sostenibile da raggiungere entro il 2030, a cui hanno aderito la stragrande maggioranza dei paesi membri dell’Onu.

Andiamo ora a capire come vengono dati questi punteggi (rating) e quali sono i criteri contenuti nello stesso acronimo:

E: environment ovvero sviluppo ambientale:

  • Emissioni Co2 e cambiamento climatico
  • Crescita della popolazione
  • Biodiversità
  • Sicurezza alimentare

S: social

  • Diritti umani
  • Condizioni standard di lavoro
  • Biodiversità
  • Sicurezza alimentare

G: governance

  • qualità e diversità dei consigli di amministrazione
  • governance di buon livello
  • Remunerazione del comitato esecutivo e degli azionisti
  • Diritti degli azionisti

Ad assegnare il punteggio (score e rating) ESG sono agenzie di rating specializzate nella raccolta e nell’analisi di dati sugli aspetti di sostenibilità dell’attività delle imprese.

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

Rapporti sessuali non protetti: cosa si rischia?

30 Marzo 2023

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

La mobilità urbana rivoluzionata: I monopattini elettrici

29 Marzo 2023

Come costruire una casetta per le api

Come costruire una casetta per le api

29 Marzo 2023

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

Architettura organica vivente una soluzione per vivere in armonia con l’ambiente

24 Marzo 2023

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

Abbigliamento sostenibile: come la moda può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente

16 Marzo 2023

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

Gli elettrodomestici ricondizionati possono aiutare l’ambiente?

10 Marzo 2023

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

Tipi di Yoga: quali sono i più popolari e quali sono le differenze, la loro storia, diffusione e per quali persone ogni tipo di yoga è consigliato

9 Marzo 2023

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

Calming jar che cos’è e come costruire un vaso o barattolo della calma

26 Febbraio 2023

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

Ecopelle, similpelle e finta pelle facciamo chiarezza

25 Febbraio 2023

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

Case green: ancora basso il numero di immobili in Italia

24 Febbraio 2023

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982