• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Design Ecologico / Arredamento Ecosostenibile / Camini ecologici al bioetanolo tra tepore e design

Camini ecologici al bioetanolo tra tepore e design

30 Novembre 2017 di Natural Mania

Camini ecologici: combattere il freddo con design!

L’inverno oltre al freddo è associato allo stare in casa assieme alla famiglia a guardare la tv, a leggere o ancor meglio a chiacchierare sul divano. Fare tutto questo davanti a un camino è la situazione ideale, se questo camino è ecologico ancor meglio!

Andiamo a scoprire il mondo dei biocamini o camini ecologici al bioetanolo e le innumerevoli variabili venute fuori con l’eco-design, camini all’insegna dell’ecologia e del rispetto dell’ambiente.

camino ecologico

Molti hanno il desiderio di avere un camino ecologico di design in casa, spesso vuoi per i costi, vuoi per le caratteristiche dell’abitazione non è possibile permetterselo. La tecnologia moderna ha trovato una ottima soluzioni nei camini al bioetanolo a cui si è unito un attento e minuzioso lavoro di bravi eco-designer che hanno prodotto dei veri e propri gioielli d’arredo, piacevoli e pratici per rendere più gradevoli le serate invernali dando in più un tocco di eleganza alla casa.

Se  mettiamo da parte lo spirito ‘romantico’ che c’è’ dietro l’immagine del classico camino a legna scoppiettante scopriamo che i camini ecologici hanno innumerevoli vantaggi:

  • non necessitano di una canna fumaria e quindi non emettono fumi  per questo annullano la dispersione e il rendimento energetico è del 100%;
  • non necessitano di legna e di conseguenza non bisogna pulirlo dalla cenere;
  • la fiamma essendo regolabile produce calore in base alle nostre necessità e non è fonte di scintille in questa maniera si riducono i pericoli per la sicurezza nella casa;

Per noi che viviamo in una società moderna che va (purtroppo) spesso di fretta non è poco se poi ci aggiungiamo che producono il 60/70% in meno anidride carbonica possiamo dire tranquillamente che i camini al bioetanolo sono green!

Camino ecologico: che cos’è il bioetanolo e che impatto ha sull’ambiente?

Fondamentalmente i camini ecologici si alimentano ad alcol (etanolo) ricavato dalla fermentazione delle biomasse di prodotti agricoli con elevati contenuti di zuccheri (canna da zucchero, vinaccia, barbabietole) che presenta un notevole potere calorifico che seppur inferiore alla benzina si pone su cifre di tutto rispetto. Gli impianti di bioetanolo di un futuro prossimo potranno usare unicamente materiale di scarto dell’industria agricola, in questo modo questa produzione svolgerebbe un ulteriore funzione ecologica contribuendo allo smaltimento di questi residui che in diverse regioni del sud sono un problema notevole.

L’assenza della canna fumaria fa sì che possano produrre camini ecologici al bioetanolo con forme e stili maggiormente di design rispetto a quelli tradizionali, per questa ragione gli eco-designer si sono dati da fare per produrre vari modelli per vari ambienti della casa: è possibile per esempio installarne un modello al centro del salotto abbinato con un divano ad angolo oppure un camino ad incasso da mettere in un incavatura sempre della zona giorno o addirittura in bagno. Alcuni camini ecologici sono stati pensati con un design adatto per gli spazi ridotti ovvero per monolocali, ed ecco che sono venuti fuori modelli da poggiare sui mobili racchiusi in teche di vetro o addirittura trasportabili da un punto all’altro della casa.

Il biocamino o camino ecologico al bioetanolo è considerato complementare, ma non sostitutivo, dei classici impianti di riscaldamento in quando non è in grado allo stato attuale di riscaldare tutta la casa ma solo una porzione (20/50 mq) di essa, sicuramente però oltre alla praticità uno dei punti forti è anche il fattore design che lo rende in molti casi un ricercato oggetto d’arredo.

Filed Under: Arredamento Ecosostenibile, Design Ecologico

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

Rimedi naturali contro la pancia gonfia

1 Aprile 2025

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

L’importanza delle soluzioni ecosostenibili nel settore edilizio e il ruolo delle finestre nel green design

28 Marzo 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982