• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Benessere / Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025 di Natural Mania

tre donne per la mano di schiena camminano in una strada di campagnaSono tanti i cambiamenti a cui il corpo della donna va incontro quando arriva la menopausa. Tra gli aspetti maggiormente degni di attenzione, rientra l’aumentato rischio di avere a che fare con una patologia sempre più diffusa: la depressione.

Numeri alla mano, quando finisce la vita fertile raddoppia letteralmente il rischio di averci a che fare. La causa? Ovviamente gli ormoni, che alterano diversi aspetti del benessere con un impatto concreto sulla qualità della vita quotidiana.

Per rendersene conto, basta ricordare il fastidio di sintomi come menopausa ansia e tachicardia, un mix di condizioni che, a lungo andare, può compromettere il benessere mentale e, unito a fattori come la riduzione della libido e l’eventuale aumento di peso, aprire la strada all’insorgenza di depressione.

Come risolvere il problema? Una strada efficace che si può prendere in considerazione è quella della terapia ormonale sostitutiva.

Depressione e menopausa: lo studio sugli effetti della terapia ormonale sostitutiva

Ormai da diversi anni, è stata provata scientificamente l’efficacia della terapia ormonale sostitutiva come fattore in grado di ridurre il rischio di depressione in menopausa.

Ad aprire la strada ci ha pensato uno studio pubblicato nel 2018 sulle pagine della rivista Jama Psychiatry. Gli esperti si sono concentrati su un campione di 172 donne, confrontando gli effetti della terapia ormonale sostitutiva con quelli del placebo.

Di età compresa tra i 45 e i 60 anni, le donne incluse nel campione si trovavano nel periodo della perimenopausa e nella primissima fase della menopausa.

Per amor di precisione, ricordiamo che il primo intervallo di tempo menzionato può proseguire anche per quattro anni.

Al follow up, è stato individuato nel gruppo di controllo, ossia le donne assegnate al trattamento con placebo, l’insorgenza di sintomi depressivi importanti nel 32% dei casi.

Nelle pazienti che, invece, erano state sottoposte al trattamento con i farmaci della terapia ormonale sostitutiva, i sintomi depressivi sono stati riscontrati unicamente nel 17% dei casi.

Il secondo dato è inferiore di quasi la metà rispetto al primo. Si tratta di numeri che, al netto del campione numericamente esiguo, fanno senza dubbio riflettere e rappresentano l’ennesimo tassello nell’ambito della complessa e lunga discussione scientifica sui rischi e sui benefici della terapia ormonale sostitutiva.

A quali pazienti è consigliata?

La terapia ormonale sostitutiva è un percorso che deve essere personalizzato nel dettaglio in tutti i casi. Il suo utilizzo con lo scopo di ridurre il rischio di depressione in menopausa non fa eccezione.

Come evidenziato dalla Professoressa Susan Girdler, docente di psichiatria presso la North Caroline University nonché parte del gruppo di esperti che ha condotto lo studio menzionato nel paragrafo precedente, è possibile individuare diversi cluster di pazienti sulle quali la terapia ormonale sostitutiva è un valido fattore preventivo della depressione in menopausa.

Uno di questi include le donne che hanno subito dolori interiori importanti, come per esempio quelli causati dalla fine del matrimonio o dalla dipartita del partner.

Le critiche

Una volta pubblicati i risultati dello studio, non sono mancate le critiche. In diversi hanno sottolineato che, in USA, la FDA consente la prescrizione della terapia ormonale sostitutiva solo con lo scopo di tenere sotto controllo le vampate e di ridurre i sintomi della secchezza vaginale.

A queste contestazioni sono arrivati come risposta riferimenti all’utilizzo della terapia a base di estrogeni per il miglioramento delle funzioni cognitive dei malati di Alzheimer.

In tutto ciò non va mai dimenticata l’importanza di somministrare la terapia ormonale sostitutiva tenendo alta l’attenzione sul rapporto tra rischi e benefici, con una valutazione caso per caso.

Come dimostrano lavori scientifici importanti – uno dei più rilevanti è lo studio Women’s Health Initiative – il suo utilizzo comporta un aumento del rischio di avere a che fare con patologie come il tumore al seno e la trombosi.

Filed Under: Benessere

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

8 Luglio 2025

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

18 Giugno 2025

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982