Come fare un regalo ecosostenibile?
5 Idee per un regalo “ecologico” e sostenibile per tutte le occasioni (dal compleanno all’anniversario)
Chi dice che è facile fare un regalo? Chi non è mai a corto d’idee, conosce bene i desideri del destinatario e sa come esaudirli? Ammettiamolo che sia il regalo per il compleanno del fidanzato, della migliore amica o del capo fare un regalo non è mai facile.
E se il regalo da fare fosse green ed ecocompatibile?
Come premiare la mamma che ha appena aderito ad un gruppo di acquisto solidale per dimostrare che vuole contribuire al futuro sostenibile ed alla salute della famiglia anche se non sa cucinare 😉 ? Cosa regalare alla nonna nostalgica di quando le stagioni erano davvero le stagioni? Ed ai romantici osservatori della natura che patiscono i cambiamenti climatici? Non tutti sanno fare un regalo ma provando a pensarci, ecco alcuni esempi di regali rigorosamente “rispettosi dell’ambiente” e Green, se sei alla ricerca di qualche idea per un regalo di Natale ecologico ti consigliamo la lettura del nostro articolo: regali di Natale ecologici e green.
1) Organizzare una gita ecologica in un’oasi wwf
Ecco solo alcune delle motivazioni per fare di una domenica in un’oasi wwf un regalo per gli amanti dell’ambiente azzeccato.
Alcune hanno un centro per il recupero degli animali selvatici in altre si è sottratto territorio in origine destinato alla caccia o ancora al bracconaggio ed alla speculazione edilizia.
La biodiversità in Italia vanta un numero impressionante di specie animali e vegetali molte delle quali hanno avuto origine proprio qui ed è grazie ai progetti delle oasi wwf che si sono potute salvare alcune di queste specie a rischio estinzione e svelare i segreti della natura. Per non parlare degli scenari primordiali che si sono conservati grazie al lavoro di volontari ed alle donazioni dei privati.
E’ un regalo adatto a tutti, dai nonni ai nipoti e anzi, la visita ad un’oasi wwf contribuisce a sensibilizzarci nei confronti dell’ambiente, renderci testimoni di come è importante la biodiversità e la sua conservazione.
Un regalo molto ecocompatibile!
Infine una piccola curiosità: il primo territorio dove è stata istituita la prima oasi wwf è in Toscana! Si tratta dell’oasi del Lago di Burano.
Ecco come scegliere la tua vacanza green per voi:
Verdi Emozioni. Idee Regalo e cofanetti Viaggio per un Week End nella Natura.
2) Cena nel tuo ristorante vegetariano preferito!
Perché se la convivialità è già di per sé un regalo, la scelta di non mangiare carne è senz’altro una scelta green e crueltyfree!
Ne consegue che Il trend di crescita di questi locali è positivo e la scelta è ampia. Se ne trovano sempre di più e sempre di più forniti anche fuori città. Non è nemmeno da escludere che nelle nostre vicinanze ci sia un romantico agriturismo che oltre ad avere una terrazza nel verde con vista mozzafiato offra qualche piatto vegetariano, se non proprio tutto il menu.
Ecco come diventare un grande chef vegetariano o vegan:
Accademia chef: concediti un prestigioso corso di cucina!
3) Abbigliamento equo e solidale.
Dovremmo pensarci. Ognuno di noi cambia periodicamente l’abbigliamento. Regala abiti e vestiti, necessita di nuova biancheria.
Perché scegliere l’abbigliamento equo e solidale?
La realizzazione di questo tipo d’abbigliamento è pensata a partire dal rapporto fra uomo e ambiente e nel rispetto delle condizioni dei lavoratori, dalle coltivazioni destinate alla materia prima al prodotto finito. Si parte dalle risorse disponibili per restituire alla terra tessuti biodegradabili e non inquinanti, come lo erano in passato. Una scelta etica ed ecologica. Un ulteriore vantaggio offerto da questi tessuti è la vestibilità, non essendo sintetici e colorati con sostanze atossiche sono ben tollerati da tutti, ma in particolare adatti ai bambini.
Ecco alcuni esempi:
- Cappello Chullo, con paraorecchie, disponibile in vari colori naturali;
- Portatabacco e/o portafogli;
- Guanti senza dita in Alpaca;
Sostieni Natural Mania
Altri oggetti da regalo Vegan e sostenibili:
Spazzolini da denti Bio in Bamboo;
Navaris Cotton Fioc in Bamboo e Cotone;
4) Oggetti fatti a mano che stimolano la tua creatività ed il tuo spirito green ed ambientalista
Oppure si possono trovare prodotti tipici di artigianato nei negozi equi e solidali.
Ad esempio i pupazzetti peruviani in maglia dei progetti di altromercato (già pronti) come questi. Alcuni di queste laboriose iniziative sostenibili sono nate non solo per dare aiuto a popolazioni native e donne in difficoltà ma anche per contribuire a progetti ambientali di riforestazione come ha fatto l’azienda americana Wholestory in Nicaragua. Largo ai progetti green ed artigianali!
5) Cesto di prodotti acquistati attraverso i gruppi di acquisto solidale (gas)
Con tutti i vantaggi della filiera corta e la possibilità di chiedere direttamente al produttore come nasce un prodotto bio e come si declina realmente il valore aggiunto di un’agricoltura green! Viva la spesa etica e green! Viva il cibo biologico e a KM 0!