• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Design Ecologico / Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

18 Giugno 2025 di Natural Mania

Piscine a sfioro nascosto eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

Quando si parla di architettura paesaggistica e di soluzioni per il benessere outdoor, le piscine a sfioro nascosto rappresentano una delle scelte più raffinate e innovative. Questo tipo di piscina unisce estetica e tecnologia in un connubio perfetto, in grado di valorizzare qualsiasi spazio esterno con un effetto scenografico sorprendente. Se stai progettando un giardino, una terrazza panoramica o desideri dare un tocco di esclusività alla tua abitazione, conoscere meglio il funzionamento, i vantaggi e le possibilità progettuali delle piscine a sfioro nascosto può rivelarsi un investimento prezioso, sia in termini pratici che emozionali.

Cos’è una piscina a sfioro nascosto?

La piscina a sfioro nascosto si distingue per un dettaglio costruttivo unico: il livello dell’acqua arriva esattamente alla stessa altezza del bordo piscina, dando l’impressione che l’acqua si fonda con l’ambiente circostante, senza barriere visive. La vasca sembra letteralmente “scomparire” nel paesaggio, regalando una sensazione di continuità visiva e di leggerezza architettonica. A differenza delle tradizionali piscine a skimmer, dove l’acqua è qualche centimetro sotto al bordo, nelle piscine a sfioro nascosto il sistema di ricircolo dell’acqua viene progettato in modo da permettere lo scivolamento naturale oltre il perimetro, in una vasca di compenso nascosta alla vista. Questo sistema non è solo bello da vedere, ma anche estremamente funzionale.

Perché scegliere una piscina a sfioro nascosto

Chi sceglie una piscina a sfioro nascosto non sta solo facendo una scelta estetica, ma sta puntando su un’esperienza sensoriale completa. L’acqua che si estende fino all’orizzonte, senza interruzioni visive, genera un effetto “specchio” affascinante, soprattutto quando si riflettono il cielo, gli alberi o l’architettura dell’abitazione. I vantaggi però non si limitano però all’effetto visivo.

  • Maggiore igiene: l’acqua viene filtrata continuamente, grazie al costante ricircolo che avviene tramite il bordo sfioratore, migliorando la qualità dell’acqua.
  • Manutenzione più semplice: detriti e impurità galleggianti vengono rapidamente eliminati dal sistema di sfioro, senza bisogno di interventi frequenti.
  • Personalizzazione progettuale: questo tipo di piscina si adatta a numerosi contesti architettonici, dal minimalismo contemporaneo alle ville in stile mediterraneo.
  • Efficienza acustica e visiva: l’assenza di bordi rialzati riduce l’inquinamento visivo e sonoro, offrendo un ambiente più rilassante.

Dove installare una piscina a sfioro nascosto

Uno dei grandi punti di forza delle piscine a sfioro nascosto è la loro capacità di integrarsi con naturalezza in qualsiasi paesaggio. Che tu abbia un terreno in pendenza, una terrazza con vista o un giardino urbano, questa tipologia di piscina può essere adattata al contesto senza alterarne l’armonia. Nelle case al mare, ad esempio, una piscina a sfioro nascosto può essere progettata in modo da fondersi con l’orizzonte, dando l’impressione che la vasca si estenda fino all’oceano. In città, invece, può diventare un elegante elemento di design che dona respiro a un piccolo spazio esterno. La chiave sta nella progettazione: è fondamentale rivolgersi a professionisti esperti in grado di valutare l’orientamento della luce, la morfologia del terreno e la destinazione d’uso, per valorizzare al massimo l’investimento.

Tecnologie e materiali

Realizzare una piscina a sfioro nascosto richiede una cura particolare nella scelta dei materiali e nelle soluzioni impiantistiche. Il rivestimento interno può essere realizzato in piastrelle ceramiche, pietra naturale, mosaico o resina, a seconda dello stile desiderato. Il bordo sfioratore è uno degli elementi centrali del progetto. Viene generalmente costruito con precisione millimetrica per permettere all’acqua di defluire in modo omogeneo e silenzioso. Il sistema di vasche di compenso e di filtraggio viene nascosto alla vista, ma garantisce un funzionamento continuo e ottimale. Le pompe, i filtri e i sistemi di automazione possono essere integrati con domotica avanzata, permettendo un controllo remoto della temperatura, dell’illuminazione e della qualità dell’acqua.

Estetica e design su misura

Le piscine a sfioro nascosto offrono la massima libertà progettuale. Si possono scegliere forme rettangolari pulite, perfette per ambienti minimalisti, oppure linee curve che si armonizzano con contesti naturali più morbidi. Il bordo a sfioro può essere realizzato su uno o più lati, a seconda dell’effetto visivo che si desidera ottenere. Anche l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale: luci LED subacquee, faretti perimetrali e giochi di luce notturni trasformano la piscina in un elemento scenografico anche dopo il tramonto. L’acqua diventa un elemento architettonico, un vero e proprio prolungamento dell’ambiente esterno. Il risultato è una piscina che non è solo luogo di svago, ma anche spazio contemplativo, quasi meditativo.

Leggi anche:

  • Biopiscine naturali: alla scoperta delle piscine naturali e dei biolaghi

Filed Under: Design Ecologico, GreenStyle

Primary Sidebar

Romanzo: la gabbia di Azulejos

Romanzo ambientato a Lisbona che parla di turismo di massa, gentrificazione, ripercorrendo la storia della città dalla Rivoluzione dei Garofani sino ai giorni nostri con i fenomeni della gentrificazione e del turismo di massa. E' al tempo stesso un atto d'amore nei confronti della città.
Un appassionato romanzo noir ambientato a Lisbona che parla di call center, turismo di massa e gentrificazione. Ma che è al tempo stesso una dichiarazione d'amore nei confronti della città.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Ultimi articoli

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

Sostenibilità, una priorità per oltre 3 italiani su 4

8 Luglio 2025

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

Piscine a sfioro nascosto: eleganza e funzionalità per un design senza compromessi

18 Giugno 2025

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

Menopausa: di quanto aumenta il rischio di depressione e come tenerlo sotto controllo

13 Giugno 2025

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

Francesco Favero: l’arte di illustrare il consumo responsabile

21 Maggio 2025

Che cos’è la Bioeconomia?

Che cos’è la Bioeconomia?

18 Maggio 2025

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

Partecipazioni eco friendly e di alta qualità: i valori di Pop the Question

16 Maggio 2025

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

Il design di permacultura spiegato da Pietro Zucchetti

10 Maggio 2025

Edera velenosa: guida completa

Edera velenosa: guida completa

25 Aprile 2025

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

14 Aprile 2025

Come riciclare le vaschette di yogurt

Come riciclare le vaschette di yogurt

11 Aprile 2025

Articoli in Evidenza

  • - Regali di Natale 2024 utili, naturali, ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Cerca in Natural Mania

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982