• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Natura News / Barriere ecologiche antiterrorismo nuove soluzioni “green” il bosco anti terrore

Barriere ecologiche antiterrorismo nuove soluzioni “green” il bosco anti terrore

16 Novembre 2017 di Natural Mania

Barriere ecologiche antiterrorismo “verdi“: soluzioni alternative alle barriere antiterrorismo new jersey in cemento installate nelle nostre città. Il bosco anti terrori di Boeri.

Per scongiurare il pericolo terrorismo dopo gli innumerevoli e recenti attentati che hanno colpito alcune delle principali città europee e del mondo, il sindaco di Milano (ma anche a Firenze ed in altre città è stata presa una decisione simile) ha deciso di bloccare con barriere new jersey in cemento alcuni dei punti di accesso più sensibili della città.

Tale soluzione ha però sollevato numerose polemiche perché, sebbene le barriere in cemento siano utili per scongiurare eventuali sfondamenti ad opera di camion, risultano decisamente elementi capaci di danneggiare dal punto di vista estetico le architetture e gli spazi urbani.

Barriere antiterrorismo ecologiche: il bosco anti terrore ideato da Stefano Boeri

Barriere antiterrorismo ecologiche: il bosco-antiterrore ideato da Stefano Boeri
Barriere antiterrorismo ecologiche: il bosco-antiterrore ideato da Stefano Boeri

L’originale soluzione proposta dall’architetto Stefano Boeri propone di sostituire alla antiestetiche barriere in cemento grandi vasi contenenti alberi, che possano essere spostati all’evenienza anche in differenti posti della città. L’architetto e ex assessore alla cultura di Milano sostiene che tale soluzione possa dare una risposta al terrorismo non solo dal punto di vista pratico ma anche dal punto di vista simbolico, in modo da rispondere ai terribili atti dei terroristi attraverso l’utilizzo della bellezza. Inoltre numerosi sarebbero, per Stefano Boeri, gli aspetti positivi che deriverebbero dalla realizzazione di barriere antisfondamento attraverso gli alberi. Secondo quanto sottolineato dallo stesso Boeri, a differenza delle barriere in cemento, gli alberi:

  • proteggono i cittadini dal sole durante le calde giornate estive;
  • assorbono i veleni presenti nell’aria urbana;
  • ospitano uccelli e insetti contribuendo ad un giusto equilibrio naturale.

Polemiche sulle barriere antiterrorismo ecologiche di Stefano Boeri

Non tutti hanno però accolto positivamente le soluzioni per disporre di barriere antiterrorismo ecologiche ideate da Boeri e le prime polemiche sono state sollevate da Carmela Rossi, assessore comunale alla sicurezza, che ha sostenuto la difficoltà, se non l’impossibilità, di installare querce all’interno di luoghi sensibili di Milano, come ad esempio la Galleria Vittorio Emanuele.

L’assessore non ha negato però il problema antiestetico causato dalle barriere in cemento e ha sostenuto che stanno già da tempo lavorando per trovare soluzioni alternative che possano garantire la sicurezza senza intaccare la bellezza degli spazi urbani. Secondo Carmela Rossi, l’unica soluzione per garantire in tempi brevi la sicurezza dei cittadini è rappresentata dai new jersey, ma sul lungo periodo ci si impegnerà a progettare soluzioni alternative che riescano a coniugare la sicurezza con la bellezza degli spazi urbani. Per il momento, le strutture in cemento potranno essere abbellite con il contributo di artisti e writer, così come è stato fatto in passato per le barriere collocate in Piazza Duomo.

Filed Under: Natura News

Primary Sidebar

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Ultimi articoli

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Aprile 2021

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

27 Marzo 2021

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

16 Marzo 2021

Design e sostenibilità: la rivoluzione dei divani D3CO

Design e sostenibilità: la rivoluzione dei divani D3CO

1 Marzo 2021

Green Pea il rinascimento sostenibile del Made in Italy

Green Pea il rinascimento sostenibile del Made in Italy

14 Febbraio 2021

Bordalo II°: l’arte di dare nuova vita ai rifiuti

Bordalo II°: l’arte di dare nuova vita ai rifiuti

4 Febbraio 2021

Yousit la rivoluzionaria cover ecosostenibile e antivirale

Yousit la rivoluzionaria cover ecosostenibile e antivirale

28 Gennaio 2021

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

11 Gennaio 2021

I Focus di natural mania

  • - Regali di Natale 2020 ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - Come cucinare le Lasagne vegane: le 3 ricette migliori
  • - Due ruote elettrico: dalle biciclette ai segway ai monopattini
  • - 10 motivi per essere "Green"

Le Categorie del Blog

  • Moda Vegana
  • Stili di vita Green
  • Design Ecologico
  • Mobilità Sostenibile
  • Natura News
  • Benessere e rimedi naturali

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Cerca in Natural Mania

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982