• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Natura News / Mondiali di calcio 2018: presunta ennesima strage di cani

Mondiali di calcio 2018: presunta ennesima strage di cani

17 Giugno 2018 di Natural Mania

Pare siano 2 milioni gli animali randagi abbattuti (o misteriosamente scomparsi) nelle 11 città che stanno ospitando i mondiali di calcio 2018 in Russia.

A denunciarlo l’associazione animalista Open Cages e l’organizzazione City Animal Protection che tramite la sua direttrice, Ekaterina Dmitreva che ha lanciato una petizione on-line , rivolta al presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin ad a presidente Fifa, Gianni Infantino, per fermare una strage che oramai pare sia stata  già portata a termine in tempo per il primo fischio di inizio. Attualmente sono ben 2 milioni e 100 mila le firme raccolte, l’obbiettivo che si ritiene plausibile raggiungere in tempi brevi, prima dell’invio della petizione ai destinatari, è 3 milioni di firme.

Per abbattere gli animali pare siano state usate cerbottane con dardi avvelenati.

Ogni volta che un paese che ospita Mondiali di calcio, Olimpiadi o qualsiasi altro evento sportivo di rilevanza internazionale vengono denunciate dalle associazioni animaliste operazioni di ‘pulizia’ che prevedono l’abbattimento massiccio di cani e gatti randagi. Anche i Mondiali di Russia 2018 pare, secondo molte associazioni animaliste, siano avvenuti questi rastrellamenti al fine di far apparire quanto più pulite e belle possibili le città che ospitano questo importante evento planetario, con buona pace degli animali randagi che divengono preda di persone (volontari sic!) pagate apposta per compiere questi atti orrendi in nome dell’immagine esteriore del paese. Negli stati dove le associazioni animaliste sono meno influenti e la sensibilità generale verso l’ambiente è minore questi episodi barbari avvengono con maggiore cinismo, per non parlare delle limitazioni alla libertà di stampa e al dissenso che contraddistinguono la Russia putiniana e che di fatto avvolgono in una coltre di nebbia ogni ricerca di riscontro.

Gli animali sono stato fatti sparire per una questione d’immagine, le associazioni chiedono la verità.

Le associazioni che hanno denunciato la situazione parlano dei volontari ingaggiati dalla autorità locali in una presunta lotta al randagismo e che da mesi sono impegnati ad accalappiare cani ed altri animali dietro compensi che si aggirano attorno ai 2 euro ad unità. Le bestie sarebbero state soppresse con cibo avvelenato o presi di mira da squadre di volontari anti randagi, alcune con tiratori professionisti, armati di cerbottane con dardi letali perché contenenti veleno. Le autorità russe hanno risposto difendendosi dalle accuse e asserendo che gli animali siano stati catturati vivi e trasportati in canili e gattili temporanei fuori dal perimetro cittadino, sterilizzati e curati, in attesa della fine dei Mondiali di Calcio 2018 in cui si deciderà la soluzione migliore. Tuttavia il fenomeno del randagismo è cosa ben nota in Russia dove gli animali che vagano per città e campagne senza padrone sono diversi milioni (1 ogni 300 abitanti nella sola Mosca) con diverse centinaia di episodi di attacchi a persone ogni anno, una situazione che sicuramente avrebbe potuto creare un danno d’immagine notevole con l’arrivo di tanti turisti da ogni parte del globo per assistere ai mondiali di calcio. Solo i cittadini russi noteranno infatti l’assenza di cani randagi lungo le strade delle città, un vuoto che per le associazioni animaliste scorre su fiumi di sangue versato dai poveri animali.

Il randagismo è un fenomeno endemico in Russia, si stima gli animali senza padrone siano diversi milioni.

E’ già pre-allarme delle associazioni ambientaliste per i Mondiali 2026 che si svolgeranno tra Messico, Usa e Canada, si spera che il tam tam che si è scatenato in Russia metta in guardia le autorità dei tre paesi americani da compiere azioni simili.

Filed Under: Natura News

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

12 Aprile 2022

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

2 Aprile 2022

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

31 Marzo 2022

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Marzo 2022

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

8 Marzo 2022

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

22 Febbraio 2022

Moda sostenibile: dallo sport all’Haute Couture, il progresso si vede (anche) dall’armadio

Moda sostenibile: dallo sport all’Haute Couture, il progresso si vede (anche) dall’armadio

28 Gennaio 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982