• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Le nuove tecnologie che salveranno l’ambiente

Le nuove tecnologie che salveranno l’ambiente

27 Febbraio 2017 di Natural Mania

Le tecnologie del prossimo futuro all’insegna della sostenibilità ambientale

Il futuro e la tecnologia parlano la stessa lingua, che si fonda sull’ottimizzazione delle risorse e sulla riduzione degli sprechi non c’è altra via.

La tecnologia sembra aver finalmente imboccato la strada dell’utilità e della salvaguardia ambientale, proponendo soluzioni in grado di abbassare i tempi di percorrenza in auto, piuttosto che di individuare le strade meno trafficate, di accendere il riscaldamento di casa a distanza piuttosto che lasciarlo sempre acceso, la casa domotica è oramai a livello tecnologico una realtà come lo sono soluzioni abitative ad impatto quasi zero sull’ambiente.

È innegabile che le nuove tecnologie siano ormai riuscite a renderci quasi completamente dipendenti da esse, tuttavia, è altrettanto vero che molte di queste riescono realmente a semplificarci la vita. Sempre più spesso ordiniamo la spesa on-line, compriamo capi d’abbigliamento su un e-commerce, oggetti per la casa e persino il pranzo o la cena tramite un’app.

Internet delle cose (questo è il nome che è stato dato alle app intelligenti che semplificano la maggior parte delle azioni che svolgiamo quotidianamente) rappresenta la più importante evoluzione dell’uso della rete nell’ultimo decennio.

Molte aziende all’avanguardia garantiscono alti standard ecologici e ne fanno un vanto (giustamente) mostrando grande sensibilità all’ambiente circostante ed al “ri-uso” dei materiali (nel design ad esempio il ri-uso è diventato anche un business molto importante).

Non solo, molte sono le aziende che producono all’insegna del vegan e del crueltyfree nel settore moda, ed anche colossi come Google si impegnano costantemente nella cosi detta green economy!!!

Che cos’è l’internet delle cose?

Costituisce la più naturale e semplice fra le possibili evoluzioni del web: gli oggetti che siamo abituati ad utilizzare durante la nostra quotidianità, vengono dotati di una propria intelligenza, comunicando dati e rendendoli accessibili a terzi (tramite una semplice connessione internet).

Al mattino c’è troppo traffico in strada? Il navigatore lo comunica alla sveglia che suona prima. Ho voglia di scendere in strada e confrontare i miei tempi con quelli di altri runner impegnati nelle loro sessioni d’allenamento in giro per il mondo?

Le scarpe da ginnastica del futuro potrebbero registrare tempi e distanze, mettendo a confronto le mie prestazioni con quelle ottenute da altre persone situate dall’altra parte del pianeta.

E ancora, l’orologio che conta i battiti cardiaci registra uno scompenso improvviso e avvisa autonomamente i soccorsi se la persona che lo indossa è in pericolo di vita.

Con questa visione “panteistica” del web, ciascun oggetto diventa tecnologico, o meglio “smart”, così come suggerisce il gergo informatico. Infiniti sono gli utilizzi che si possono fare dell’internet delle cose e ancora tantissimi ne verranno aggiunti: questa filosofia potrà essere applicata con successo a moltissimi ambiti, quali la robotica, l’industria automobilistica, l’ingegneria biomedica, le tecnologie pensate per la sorveglianza, la telematica, la meteorologia e tanto altro, senza dimenticare ovviamente l’ambiente pensiamo infatti a cosa significa disporre di motori ad un basso livello di emissione oppure disporre di trasporti sempre meno inquinanti.

Le nuove tecnologie e l’ambiente

L’ambiente e la tecnologia per troppo tempo sono rimasti agli antipodi, si pensi alla “vecchia rivoluzione industriale”, ma oggi, proprio quest’ultima decide di correre in soccorso della natura e della tutela ambientale.

Nel prossimo futuro, infatti, potrebbe essere possibile intervenire direttamente sul traffico automobilistico (con sempre più motori GREEN in circolazione), sulla quantità di polveri sottili presenti nell’aria delle nostre città, sull’impiego dei riscaldamenti delle nostre abitazioni.

La tecnologia è una strada importantissima per tutelare l’ambiente, è una via imprescindibile se vogliamo davvero vivere in una società che abbia un futuro.

Le nuove tecnologie dovrebbero anche concentrarsi sul risparmio energetico, banalmente sul creare elettrodomestici che consumino di meno per farci risparmiare sulle bollette elettriche e per limitare l’impatto sull’ambiente della nostra vita quotidiana!

Gli interventi possibili?

Per ora siamo nel campo delle ipotesi, ma la tecnologia potrebbe essere impiegata per favorire il risparmio energetico, attraverso elettrodomestici intelligenti, connessi al web e ideati per accendersi soltanto quando strettamente necessario. In tal modo, sarebbe possibile ridurre gli sprechi, l’utilizzo irresponsabile delle fonti energetiche e, soprattutto, l’inquinamento. E quanto detto costituisce soltanto il punto di partenza.

Il grande obiettivo resta infatti quello di rendere finalmente “smart” le grandi metropoli, che diverrebbero città completamente ecosostenibili, in grado di ottimizzare le risorse a propria disposizione e cancellare le dispersioni, mediante un controllo responsabile dell’illuminazione, dell’acqua, dell’energia, delle emissioni e tanto altro ancora.

Leggi anche:

  • Quanto inquina internet?
  • 5 app per salvare il pianeta e noi stessi
  • Sostenibilità e digitale diffuso
  • Sostenibilità e Smart Working

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

21 Maggio 2022

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

12 Aprile 2022

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

2 Aprile 2022

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

31 Marzo 2022

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Marzo 2022

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

8 Marzo 2022

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

22 Febbraio 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982