• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / I pensionati stranieri salveranno i borghi del Sud Italia

I pensionati stranieri salveranno i borghi del Sud Italia

21 Aprile 2019 di Natural Mania

Buone notizie per i borghi e le cittadine delle regione del Sud Italia e delle isole sotto i 20.000 abitanti che in questi anni, vuoi la crisi e la cronica mancanza di lavoro, si stanno lentamente svuotando di abitanti. Ogni anno il mezzogiorno d’Italia perde circa 100.000 persone, a farne le spese sono spesso antichi paesi ed aree di pregio naturalistico che hanno visto nei secoli le contaminazioni più varie dai romani ai bizantini sino agli arabi e i normanni ma che in questo momento storico rischiano, a causa dell’emigrazione e del conseguente mancato di ricambio generazionale, la desertificazione e la perdita di identità.

Trasferirsi al sud per i pensionati stranieri
Con un flat tax del 7% per 5 anni il Sud Italia si candida ad essere il nuovo Eldorado dei pensionati stranieri.

Una decadenza che ha un prezzo enorme in perdita di tradizioni, dialetti e cultura in generale dovuta alla modernità e all’incapacità che lo stato unitario ha storicamente avuto nel creare lavoro e produrre ricchezza. Un’importante aiuto sicuramente può arrivare da quanto deciso dalla Legge di Bilancio 2019 (legge 145/2018) con l’introduzione, a seguito dei buoni risultati avuti in Portogallo e Spagna, di una flat tax per i pensionati stranieri che decidono di trasferirsi in un borgo del Sud Italia. In pratica l’articolo 1 commi 273 e 274 dispone una modifica nel Testo Unico delle Imposte sui Redditi introducendo l’articolo 24 ter che prevede un nuovo modo di calcolare l’imposta sostitutiva per i titolari di pensione maturata in stati esteri. La circolare 8/E/2019 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce e stabilisce i modo concreti di attuazione della nuova normativa facendo chiarezza sull’attuazione pratica.

Cosa prevede nella pratica il provvedimento

Qualunque titolare di pensione estera potrà godere di una flat tax minima del 7% per 5 anni se accetterà di avere la residenza fiscale ma anche fisica in un comune di una delle regioni del sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia) con una popolazione non superiore ai 20 mila abitanti.

Le regole nello specifico prevedono quanto segue:

  • i pensionati non devono aver avuto la residenza fiscale in altri posti nei 5 anni precedenti la data del trasferimento;
  • devono provenire da un paese estero dove sono in vigore accordi di cooperazione amministrativa con l’Italia;
  • il beneficiario deve indicare lo stato e la giurisdizione dell’ultima residenza fiscale;
  • chi si trasferisce deve prendere anche la residenza fiscale e il domicilio e deve dar prova di vivere materialmente per la maggior parte dell’anno in quel borgo;
  • il periodo della flat tax è di 5 anni;
  • la scelta è revocabile dal beneficiario o da parte dell’amministrazione se viene accertata l’assenza del diritto a goderne.
Pensionati contro lo spopolamento del Sud
Queste agevolazioni possono dar vita ad un’economia di servizi con effetti positivi sull’occupazione.

Tante opportunità per il sud e per le zone più periferiche

  • contrastare lo spopolamento;
  • dare il via a nuove iniziative imprenditoriali;
  • investire nel recupero e nella vivibilità dei borghi del nostro bel meridione;
  • ristrutturare i borghi e impedendone l’abbonadono;
  • offrire nuove opportunità di lavoro soprattutto per i giovani;

Questa sono in sostanza le opportunità che offre questa legge che da una parte vuol impedire quanto detto e dall’altra da l’opportunità a tante persone straniere  amanti del Bel Paese di poter godere del meritato riposo che si sono guadagnati in una vita di lavoro approfittando dell’ospitalità, delle tradizioni enogastronomiche e delle meraviglie in fatto di cultura, turismo naturalistico e aria pura che offrono le regione del Sud Italia, ognuna diversa, ognuna con la sua storia, ognuna con il suo paesaggio e la sua natura da scoprire ed usufruire. Per non parlare del costo della vita che sia per quanto riguarda sia i prezzi delle case che dei prodotti agricoli alimentari è molto più basso rispetto alle regioni del centro nord. Sta a questo punto ai vari comuni per attivarsi per collaborazioni e gemellaggi per poter presentare i propri borghi e per renderli attrattivi per i pensionati esteri. Per i giovani almeno quelli intraprendenti questa flat tax della terza età si presenta come un’opportunità per fare da comunicatori, mediatori e per sbrigare le pratiche dei richiedenti come avviene da anni con successo in Portogallo e in alcune regioni della Spagna.

Filed Under: GreenStyle, Turismo Sostenibile e Responsabile

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

21 Maggio 2022

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

12 Aprile 2022

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

2 Aprile 2022

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

31 Marzo 2022

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Marzo 2022

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

8 Marzo 2022

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

22 Febbraio 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982