• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Esperienze regalo green: tra natura e tradizione

Esperienze regalo green: tra natura e tradizione

20 Agosto 2020 di Natural Mania

Riscoprire antichi mestieri, imparare a preparare la pasta o cucinare un piatto etnico in prima persona.

Che il turismo esperienziale, collegato ad attività in contesti naturali, sia stato quello che negli ultimi anni ha trovato il maggiore riscontro di pubblico è cosa ben nota. I numeri parlano chiaro, nel solo 2019 questa branca del turismo ha mosso un giro d’affari attorno ai 40 miliardi di euro solo in Europa. Persino subito dopo il lock-down le esperienze all’aperto (trekking in primis) e nei parchi naturali sono state quelle che hanno dato i primi segnali di ripresa di un settore, come quello turistico, che con la pandemia ha visto lo svuotamento delle città d’arte e dei classici luoghi da turismo di massa. A beneficiarne seppur parzialmente i posti di mare, gli agriturismi e tutte quelle attività collegate a contesti naturali, fuori da affollamenti alla scoperta o riscoperta che dir si voglia delle tradizioni di cui fortunatamente il nostro ‘Belpaese’ è ricco da nord a sud.

Il turismo esperienziale specialmente in contesti naturali permette di essere parte del viaggio e non solo spettatore.

Ma il turismo il segreto del turismo esperienziale (experience per usare l’inglesismo spesso utilizzato per identificare questo contesto) è fatto appunto di tutta una serie di attività, le più disparate collegate con il filo comune dell’autenticità, alla scoperta delle tradizioni, mestieri, cibi e tanto altro del posto che stiamo visitando, con l’ausilio di persone del posto che cercano di far immergere il turista o per meglio dire il visitatore in un contesto che lo coinvolga e lo faccia sentire parte dell’esperienza. Cerchiamo ora di provare a dividere in macro-settori il turismo esperienziale in modo da spiegare in maniera più dettagliata il fenomeno e perché no provare a sognare un’esperienza futura in un contesto green, come si sul dire sognare non fa mai male anzi…

In cucina: alla scoperta delle ricette della tradizione e non

Esperienze di cucina

Gli italiani si sa in cucina non si sentono secondi a nessuno, anzi spesso viviamo in una sorta di egocentrismo culinario che magari ci fa diffidare delle cucine che vengono da fuori confine. Ma il mondo è bello perché è vario e spesso le esperienze come i laboratori o scuole di cucina ci fanno allargare gli orizzonti della nostra mente in modo da poter andare ancora più fieri dei nostri piatti. Le esperienze di cucina infatti sono di vario genere, vanno dalla preparazione della pasta fatta in casa, alla scoperta di antiche ricette, delle nuove tendenze vegane o vegetariane, della cucina etnica sino a laboratori di cucina che insegnano di cucinare buoni piatti senza glutine o senza lattosio in modo da andare incontro a chi soffre di allergie o intolleranze alimentari. Non vi è nulla di male quindi nel partecipare ad un laboratorio in cui ci imparano a cucinare la paella o cucina Thai, in questa maniera avremo maggiori spunti per le cene invernali con gli amici da affiancare ad esperienze in cui ci viene insegnato a fare gli gnocchi, i tortelli o a cucinare la polenta. Il termine cultura culinaria si sposa bene al concetto di esperienza e ci aiuta ad aprirci e ad affinare le nostra arte ai fornelli in modo da stupire: amici, fidanzati ma soprattutto noi stessi.

Ecco le  esperienze in cucina

Animali:  a contatto con amici a quattro o più zampe

Esperienza di pet-therapy

Noi (inteso come razza umana) abbiamo più bisogno del contatto con gli animali più di quanto loro lo abbiano di noi. Anzi probabilmente il mondo senza la razza umana sarebbe, almeno a livello climatico, maggiormente in salute. Esistono delle esperienze come quelle con gli animali che spesso nascono dal nostro egoistico desiderio di avere affetto gratuito, come solo gli animali sanno dare, che è simile a quello del bambino, innocente e puro. Altre esperienze con gli animali sono anche pratiche e ci possono dare l’idea di come funzionano determinati mestieri come quello dell’apicultura, il pastore o l’allevatore di cavalli. In tutti questi casi il nostro apporto a questo tipo di esperienze si racchiude in una parola sola: rispetto. Maggiore è il rispetto che daremo agli esseri viventi che andremo ad incontrare quanto maggiore sarà il calore che ci trasmetteranno. Anche se lo scopo dell’esperienze sarà quello di vedere come si fabbrica il miele o come viene munta una vacca sappiate che noi trarremo un sacco di insegnamenti. Il mondo contadino è stato il motore dell’umanità per millenni ed è stata l’industrializzazione che ha spezzato questo equilibrio tutto sommato armonico. Ad ogni caso la pet-therapy è un’attività sempre consigliata per bambini e adulti.

Ecco le esperienze con gli animali

Cibo e bevande:  la straordinaria ricchezza dell’enogastronomia italiana

esperienze culinarie

Unire cibo e bevande è un arte divina di cui noi italiani siamo specializzati senza se e senza ma. Le esperienze enogastronomiche non sono proprio una novità esistono da anni, semmai si sono arricchite di particolari per renderle il più possibile genuine. Che sia in una fattoria nelle colline toscane, in una masseria pugliese circondata dagli ulivi nel Salento o nelle montagne trentine o valdostane poco cambia. L’idea è mangiare e bere bene, ma anche conoscere come vengono realizzati determinatici cibi e vedere bei posti. Unire quindi le gioie del palato con quelle visive è un atto unico che in Italia ci possiamo permettere, spesso a cifre da gita fuori porta. Durante queste tavolate è possibile anche fare amicizie, ascoltare buona musica e quando in futuro sarà possibile anche ballare. Diamo per questo un giusto senso nel programmare una giornata in pace fuori dal caos della città con le persone che amiamo e che ci fanno divertire combinato con cibo e bevande succulente e genuine.

Ecco le esperienze enogastronomiche

Artigianato e antichi mestieri

Esperienza in un laboratorio arigiano

Scoprire gli antichi mestieri per un giorno direttamente dagli artigiani. Alcuni mestieri che sembravano in disuso stanno conoscendo negli ultimi anni una rivalutazione e cominciano a spuntare assieme ad attempati signori qualche giovane che ha deciso di riscoprire un antica arte, magari aggiungendo un pizzico di design moderno. E’possibile quindi andare per un giorno a fare i carpentieri, gli orologiai, a lavorare e dipingere la ceramica o a scoprire i segreti degli orafi e degli artigiani che lavorano metalli e pietre preziose. Scoprirete in questa maniera quanta differenza vi è tra un oggetto prodotto in maniera massificata e quanta sapienza, maestria e pazienza ci vuole per esempio nelle produzione artigiana di un anello e di un bracciale. Magari questo incontro vi farà scattare la molla per cambiare mestiere, in ogni caso avrete passato un bellissimo pomeriggio.

Ecco alcune esperienze in laboratori artigiani

Il social trekking: tra natura e socializzazione e un pizzico di avventura

Esperienze avventurose

Ultimo ma non meno importante visto che siamo dei noti promotori di tutte le attività all’aria aperta sono le esperienze in contesti naturali. Avvertiamo che vi sono di varia difficoltà, dai parchi urbani, al giorno dei murales, sino ad avventure vere e proprie dove alla classica camminata viene aggiunta un pizzico o adrenalina a seconda del livello di difficoltà. In ogni caso prima di aderire guardatevi allo specchio e cercate di commisurare il vostro approccio al rischio. Quello che diciamo rende simili queste esperienze oltre al contatto con la natura è il carattere sociale. Le guide esperienziali devono dimostrare, oltre ad una spiccata e provata capacità a guidare persone in contesti naturali più o meno accidentati, anche doti di ‘socializzatori‘ e ‘mediatori‘ ovvero di promotori di interazioni sociali tra i partecipanti, quello che in tanti chiamerebbero spirito di gruppo. In questo caso l’esperienza punta, oltre a testare le capacità fisiche del singolo individuo ed a conoscere nuovi posti, anche ad una interazione tra gli individui. Importante per la guida è saper creare situazioni in cui le persone riescono ad interagire e deve inoltre essere pronto ad intervenire in caso di criticità tra i partecipanti.

Sul Turismo ecologico e sostenibile leggi anche:

  • Albergo diffuso la ricetta Made in Italy del turismo eco-sostenibile
  • Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile
  • Turismo ed ecosostenibilità un matrimonio possibile
  • La Grande barriera corallina Australiana
  • Racconti di viaggio: il North Queensland
  • Emergenza plastica: una testimonianza dalle Maldive

Filed Under: GreenStyle, Turismo Sostenibile e Responsabile

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Occhiali e lenti a contatto: come smaltirli correttamente

Occhiali e lenti a contatto: come smaltirli correttamente

29 Giugno 2022

Perché il mare e il sole fanno bene alla salute?

Perché il mare e il sole fanno bene alla salute?

28 Giugno 2022

Come risparmiare acqua in casa

Come risparmiare acqua in casa

27 Giugno 2022

SHAVENT il rasoio sostenibile e resistente!

SHAVENT il rasoio sostenibile e resistente!

22 Giugno 2022

Sport in estate, sì a quelli ecologici: attività green per tenersi in forma

Sport in estate, sì a quelli ecologici: attività green per tenersi in forma

20 Giugno 2022

Green drink, come bere in modo sostenibile: le tendenze per l’estate 2022

Green drink, come bere in modo sostenibile: le tendenze per l’estate 2022

13 Giugno 2022

Rimedi naturali per proteggere la pelle dal sole

Rimedi naturali per proteggere la pelle dal sole

11 Giugno 2022

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

21 Maggio 2022

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982