• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / GreenStyle / Emergenza smog: la tecnologia ci può dare una mano

Emergenza smog: la tecnologia ci può dare una mano

31 Ottobre 2017 di Natural Mania

App e sensori possono consentire ai cittadini di creare mappe che segnalino i livelli di inquinamento della propria zona in modo da fornire un quadro aggiornato e interattivo del fenomeno.

Nelle città italiane è sempre più emergenza inquinamento, complice il riscaldamento climatico, gli incendi boschivi e naturalmente le auto e le industrie. I centri urbani, specialmente quelli del nord, soffrono come non mai un accumulo, oltre la soglia limite di 50 microgrammi giornalieri per metro cubo, di polveri sottili o PM10. A pagarne il prezzo sono naturalmente i cittadini, i numeri parlano chiaro e sono impietosi in fatto di malattie legate alle vie respiratorie, aumento delle allergie e migliaia di morti premature riscontrate soprattutto nelle fasce deboli.

Cosa può fare il cittadino per difendersi da questa situazione? Innanzitutto ricordarsi di tutto ciò nella cabina elettorale quando vengono rinnovate le amministrazioni. Mentre nella vita di tutti i giorni la tecnologia e la buona volontà dei cittadini possono dare un aiuto concreto e importante per prevenire le conseguenze dell’inquinamento e tentare di proteggere noi stessi e i nostri cari.

Ecco due esempi in cui ricerca, innovazione e senso civico possono fare la differenza.

Conoscere la qualità dell’aria attraverso una mappa interattiva

Trattasi di un sistema interattivo denominato MonIQA consultabile tramite computer o scaricandosi la app Android sul proprio smartphone. In questa mappa, costantemente aggiornata aggregando i dati provenienti dalle varie Agenzie Regionali per la protezione dell’ambiente, sarà possibile osservare il livello di qualità dell’aria nella propria città e di conseguenza essere a conoscenza dei rischi a cui si va incontro nell’attraversare aree trafficate e a rischio inquinamento.

Per la sua realizzazione vengono misurati sei indicatori:

  • particolato atmosferico (pm10 e pm 2.5)
  • biossido e monossido di azoto (No2)
  • ozono (O3)
  • monossido di carbonio (CO)
  • biossido di zolfo (BO2)
  • benzene (C6H6)

Facendo una media tra ognuno di questi dati è possibile misurare l’indice di qualità dell’aria fornendo un dato sintetico e di facile impatto. In pratica viene fatta la divisione tra l’inquinante e il suo limite di legge stabilito nel decreto legislativo 155/2010. Viene stilato un indice con 5 classi (ognuna con un colore diverso)  a carattere cautelativo in cui viene preso in considerazione il risultato peggiore tra gli inquinanti considerati.

Classi:

  • buona
  • discreta
  • mediocre
  • scadente
  • pessima

La mappa interattiva monIQA è una lavoro realizzato dal Dipartimento di ingegneria dell’informazione dell’Università di Pisa e dal Laboratorio Nazionale Smart Cities.

I cittadini per l’aria in difesa di Milano

Nel capoluogo lombardo, cuore pulsante dell’economia italiana, lo scorso inverno sono stati gli stessi milanesi tramite un’iniziativa dell’associazione ‘cittadini per l’aria’ a monitorare la qualità dell’aria, soprattutto per il biossido di azoto (NO2) in modo, dati alla mano, da poter far pressione sull’amministrazione perché intervenga in difesa della salute pubblica nei luoghi maggiormente a rischio. Più di 200 cittadini residenti in diversi punti della città  si sono resi disponibili  dall’11 febbraio all’11 marzo scorso a misurare, attraverso un kit a loro consegnato, il livello di biossido di azoto in modo da formare una mappa interattiva che segnali i livelli riscontrati nella loro zona. I risultati sono stati sconfortanti il 96% dei kit hanno misurato valori superiori ai limiti consentiti dalla legge. L’intento de ‘i cittadini per l’aria‘ è quello di creare una rete nazionale ed europea che riesca a condividere in rete dati, idee e progetti per il miglioramento della qualità dell’aria nei centri urbani in nome della salute delle generazioni future.

Filed Under: GreenStyle

Primary Sidebar

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Ultimi articoli

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Aprile 2021

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

27 Marzo 2021

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

16 Marzo 2021

Design e sostenibilità: la rivoluzione dei divani D3CO

Design e sostenibilità: la rivoluzione dei divani D3CO

1 Marzo 2021

Green Pea il rinascimento sostenibile del Made in Italy

Green Pea il rinascimento sostenibile del Made in Italy

14 Febbraio 2021

Bordalo II°: l’arte di dare nuova vita ai rifiuti

Bordalo II°: l’arte di dare nuova vita ai rifiuti

4 Febbraio 2021

Yousit la rivoluzionaria cover ecosostenibile e antivirale

Yousit la rivoluzionaria cover ecosostenibile e antivirale

28 Gennaio 2021

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

11 Gennaio 2021

I Focus di natural mania

  • - Regali di Natale 2020 ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - Come cucinare le Lasagne vegane: le 3 ricette migliori
  • - Due ruote elettrico: dalle biciclette ai segway ai monopattini
  • - 10 motivi per essere "Green"

Le Categorie del Blog

  • Moda Vegana
  • Stili di vita Green
  • Design Ecologico
  • Mobilità Sostenibile
  • Natura News
  • Benessere e rimedi naturali

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Cerca in Natural Mania

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982