• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Natura News / È arrivato a Roma Gobee.bike

È arrivato a Roma Gobee.bike

22 Gennaio 2018 di Natural Mania

Il bike sharing di Gobee arriva anche a Roma

Il bike sharing, dopo essere arrivato a Firenze leggi a Firenze arriva il secondo bike sharing, arriva anche a Roma!

“È arrivato il momento di rivoluzionare la mobilità urbana verso la sostenibilità”: il motto che contraddistingue il gruppo Gobee.bike fa tappa a Roma con le sue biciclette verdi.

bike sharing a flusso libero

Il 13 dicembre del 2017, è stato presentato, nella capitale, il servizio di bike sharing a flusso libero della startup che aveva già avviato l’iniziativa nelle città di Firenze e Torino. L’assessore alla Mobilità, Linda Meleo, sembra soddisfatta e fiduciosa sul fatto che finalmente potrebbe riuscire a invogliare i cittadini a una forma di mobilità alternativa, ecologica e salutare. Non è la prima volta che a Roma si tenta di avviare il sistema del bike sharing: un timido tentativo risale al 2010, rimangono una serie di stalli vuoti a testimonianza di un primo fallimento.

Questa volta il servizio è gestito da una startup privata e non dal comune, inoltre, il grande vantaggio sta nella modalità free floating. Compito dell’amministrazione comunale, come ha già annunciato l’assessore, sta nel garantire aree di parcheggio adibite alla sosta di biciclette, una buona rete di piste ciclabili e un apposito regolamento per limitare atti vandalici, furti ed un errato uso del servizio.

Quali sono i vantaggi del bike sharing free floating (bike sharing a flusso libero)?

Il sistema di condivisione di biciclette accessibili da stazioni di ritiro e consegna munite di stalli in cui sono deposte in attesa di essere sbloccate, è superato dall’utilizzo delle tecnologie gps e web. La caratteristica del free floating, cioè a flusso libero, consiste, infatti, nella possibilità di prendere e lasciare le biciclette in qualunque area di sosta cittadina. I mezzi sono tutti dotati di sensori GPS che consentono di indicare la loro posizione. Tale tecnologia è utile, da un lato, per segnalare all’utente la bicicletta più vicina(mediante apposita app), dall’altro, per dar modo all’azienda di monitorarne l’uso, infatti un connesso sistema di allarme è in grado di rilevare eventuali usi impropri o l’abbandono in luoghi non adeguati. È chiaro che questa soluzione, liberando dal vincolo di cercare appositi stalli, permette una mobilità su più ampio raggio, è più facile trovare una bicicletta vicina al proprio luogo di partenza e potrebbe incoraggiarne notevolmente l’uso.

Smathphone alla mano: una semplice app per usufruire del servizio

Gobee.bike è un’applicazione per dispositivi mobili, disponibile sia per Android che IOS, scaricabile gratuitamente dagli appositi store e dall’omonimo sito web dell’azienda. Avviando l’applicazione, su una mappa, sarà indicata la posizione dell’utente e quella di tutte le biciclette in zona. Raggiunta quella più vicina, basterà scansionare il codice QR indicato sul mezzo per sbloccarla; terminato l’uso e parcheggiata la bicicletta, il lucchetto si potrà richiudere manualmente, riattivando così il blocco e terminando il noleggio. Il pagamento del servizio verrà effettuato, sempre attraverso l’applicazione, con i più diffusi sistemi di pagamento online.

Possiamo definire questo servizio una soluzione smart per una città più ecologica.

Filed Under: Natura News

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

21 Maggio 2022

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

12 Aprile 2022

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

2 Aprile 2022

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

31 Marzo 2022

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Marzo 2022

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

8 Marzo 2022

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

22 Febbraio 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982