• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Benessere e rimedi naturali / Benessere / Curcuma rimedio naturale contro il cancro? Ecco i risultati di uno studio

Curcuma rimedio naturale contro il cancro? Ecco i risultati di uno studio

5 Gennaio 2018 di Natural Mania

La curcuma è una pianta erbacea perenne, la cui radice viene da millenni utilizzata come spezia in India e nel sud est asiatico e, in virtù delle sue conclamate proprietà terapeutiche, anche nella medicina ayurvedica.

curcuma

Nel corso degli anni, sono apparsi numerosi articoli i quali sostenevano che questa comune pianta fosse in grado di trattare una moltitudine di disturbi: i bruciori di stomaco, le intossicazioni alimentari, ma anche gravi malattie quali il diabete, la depressione, il morbo di Alzheimer, e persino il cancro.

A meno che non siano supportati da studi per progettati che ne confermino i benefici, ritengo che sia consigliabile essere scettici riguardo alle numerose affermazioni che si sentono fare circa le proprietà terapeutiche di alcune piante perché, spesso, non si tratta d’altro che di operazioni di marketing.

Ho, però, trovato interessante un esperimento recentemente condotto dalla BCC in collaborazione con l’University College London. L’esperimento, che aveva coinvolto 100 persone nell’arco di 6 settimane, ha voluto verificare sull’uomo l’ipotesi che la curcumina aiuti a sconfiggere una malattia, che ogni anno affligge milioni di esseri umani in tutto il mondo, il cancro.

Certo, statisticamente parlando 100 volontari non fanno un grande campione; ma i «grossi» studi sul collegamento curcumina-cancro erano stati fatti fino ad ora solo su ratti di laboratorio e con dosaggi massicci di curcuma. Per questa ragione, un test eseguito «solo» su un centinaio di esseri umani, i quali avevano assunto delle “normali” quantità di curcuma, mi è subito sembrato più interessante degli esperimenti sui roditori.

L’esperimento

I ricercatori inglesi, dopo aver prelevato un campione di sangue da tutti i volontari, li avevano suddivisi in tre gruppi di persone:

  • 1° gruppo: a queste era stato somministrato un cucchiaino di curcuma in polvere al giorno;
  • 2° gruppo: a loro era stato somministrato l’equivalente di un cucchiaio di curcuma al giorno, ma sotto forma di integratore alimentare,
  • 3° gruppo: a questo gruppo era stato somministrato un placebo sotto forma di integratore alimentare.

Dopo sei settimane, durante le quali queste (varie) dosi erano state somministrate quotidianamente a tutti i volontari, i ricercatori hanno ripetuto il prelievo del sangue.

Il successivo test di metilazione del DNA eseguito sui campioni di sangue raccolto, ha mostrato risultati molto interessanti: nei volontari che avevano preso le pillole placebo, ed in coloro che avevano preso la curcuma sotto forma di integratore, non è stata rilevata alcuna differenza nella metilazione del DNA. Invece, nei campioni prelevati nel gruppo che aveva assunto col cibo della polvere di curcuma cotta, vi era stato un cambiamento molto significativo.

E’ troppo presto per dire se, la metilazione del DNA osservata, sia qualcosa di benefico per la salute delle persone – ma, dato che la curcuma tradizionalmente è associata con il miglioramento queste condizioni, è probabile che questi cambiamenti siano effettivamente benefici. Il dubbio principale che hanno i ricercatori (dubbi che, peraltro, restano ancora da chiarire) è che i volontari che dovevano introdurre la curcuma nella propria alimentazione, possano anche averla anche cambiata, e che quindi, i risultati ottenuti possano dipendere da un modificato regime dietetico, piuttosto che dalla semplice assunzione della curcuma stessa.

Ma, per quale ragione la cottura della curcuma potrebbe avere più benefici della (stessa) curcuma non cotta? La risposta potrebbe essere molto semplice, ed in qualche modo anche intuitiva. Si pensa che, col fatto di essere stata cotta, la curcuma possa influire sulla capacità di assorbimento della curcumina da parte del nostro organismo. Infatti, la curcumina è lipofila, il che significa che si lega bene ai grassi e, di conseguenza, viene più facilmente assorbita dalle nostre viscere. Un analogo effetto potrebbe essere ottenuto col pepe nero, che contiene piperina (un alcaloide presente in questa pianta) la quale potrebbe favorire l’assimilazione di curcumina nei nostri corpi. Se questo fosse vero, la cottura di curcuma e pepe in olio nero, potrebbe essere un’ottima combinazione ai fini della nostra salute.

Quelli appena segnalati sono dei risultati che, anche se ancora da approfondire meglio, sembrano particolarmente interessanti. La ricerca in tal senso è ancora ai primi passi, ma è sicuramente degna di essere portata avanti.

A rendere ancora più ottimisti i ricercatori c’è la constatazione che nei paesi, come l’India, dove si consumano grosse quantità di curcuma, si riscontrano bassi tassi di tumore all’intestino.

Filed Under: Benessere, Benessere e rimedi naturali

Primary Sidebar

Cerca in Natural Mania

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Sostengono NaturalMania

 

Ultimi articoli

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

Alimentazione e dieta vegetariana non solo una scelta etica?

21 Maggio 2022

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

5 Cocktail alla frutta facili e sfiziosi

12 Maggio 2022

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

Cinque concimi naturali per i nostri giardini

28 Aprile 2022

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

Corporate Social Responsibility: cosa significa e in cosa consiste

22 Aprile 2022

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

Ricette per un pranzo di Pasqua senza agnello

12 Aprile 2022

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

Cicloturismo: alla scoperta dell’Italia ciclabile

2 Aprile 2022

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

31 Marzo 2022

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

Rimedi naturali contro le allergie primaverili ai pollini

14 Marzo 2022

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

Cammino di Santiago e Via Francigena: esperienze uniche tra sacro e profano

8 Marzo 2022

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

So What: la rivoluzione green nell’abbigliamento sportivo

22 Febbraio 2022

Articoli in Evidenza

  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - 10 motivi per essere "Green"

Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982