Come preparare per la bella stagione la nostra casa!
Il periodo dell’anno che precede la bella stagione è sinonimo di pulizia e messa in ordine della casa (le “famigerate pulizie di primavera”), in modo tale da riorganizzarla per accogliere al meglio l’arrivo della primavera.
L’obiettivo principale è quello di conferire agli ambienti della dimora un aspetto fresco e pulito, possibilmente utilizzando accortezze che strizzino l’occhio all’aspetto ecologico e della sostenibilità.
Non è necessario effettuare grandi rivoluzioni per ottenere questi risultati: anche attraverso piccoli accorgimenti, l’impresa può compiersi in maniera efficace.
Un giardino ecosostenibile
Per evitare sprechi va ponderato il metodo di irrigazione più consono in base alla grandezza del giardino: se non è troppo spazioso, ha poco senso installare degli irrigatori automatici, i quali possono essere sostituiti dall’annaffiatoio. Inoltre, per raccogliere l’acqua piovana, si possono adoperare dei contenitori in modo tale da poterla riutilizzare per irrigare le piante del giardino.
Il riciclo creativo è la parola chiave per prepararsi alla bella stagione in modo green: invece che spendere denaro per arredare il giardino, si possono riutilizzare oggetti già presenti nella casa e donare loro una seconda vita, come vecchi vasi in cui piantare i fiori. Diciamo anche che nella bella stagione i fiori sono sempre un acquisto bello per dare colore e profumo alla nostra casa, e dei bei fiori fanno sicuramente bene all’umore, se invece pensi di regalarli, ti consigliamo il nostro: regalare fiori partendo dal loro significato.
Tutta questa preparazione ha come scopo quello di godersi gli spazi aperti durante le belle giornate, cosa che però può risultare poco fattibile a causa del sole battente e del caldo afoso. Un’ottima soluzione è quella di installare delle tende da giardino nei punti adibiti per il ristoro, le quali assolvono anche una funzione decorativa.
Scegliere una bella tenda da esterno parasole (per la tua terrazza o per il tuo giardino)
Per quanto riguarda le tende da esterni, le più economiche sono quella a rullo, definite anche tende balcone perché è lo spazio in cui solitamente vengono collocate di più. Il braccetto di queste tende è regolabile su posizioni fisse, ma possono essere anche acquistate senza braccetti e con ganci fissati alla ringhiera della terrazza stessa. Un’altra tipologia di tenda è la dehor, consona anche per il giardino, che mira a coprire grandi profondità grazie alla struttura con frangivento su cui scorre il tessuto della tenda.
Qualsiasi sia la tipologia scelta, l’utilizzo di una tenda da sole comporta un risparmio notevole dei consumi in quanto, proteggendo l’edificio dai raggi solari, diminuisce l’uso dei condizionatori, salvaguardando l’ambiente dalle emissioni domestiche di CO2. Tendaflex propone, per proteggere gli ambienti dal caldo, una vasta gamma di tende e pergotende da collocare sui balconi e nei giardini.
Su giardino ed eco-sostenibilità leggi anche:
- Arredare il giardino riciclando utilizzando vecchie gomme, bancali, barattoli di latta, bottiglie di plastica e cassette di legno
- Cinque concimi naturali per i nostri giardini
- Consigli per un giardino Zen fai da te
- Il valore ecologico dell’orto
Interni della casa: ecco come prepararli al meglio per la primavera ed il bel tempo!
È sconsigliato l’uso dei prodotti chimici per pulire casa: a volte, un semplice cambio dell’aria può far respirare i muri e combattere l’umidità che nel corso dell’inverno ha intaccato le pareti. Tenere le finestre aperte, scongiura questo rischio.
Su come tenere lontani gli insetti dalle nostre case in maniera naturale ti consigliamo di approfondire su:
Non va sottovalutata la scelta dei prodotti per la pulizia della casa, che possono inquinare l’aria in cui viviamo: esistono alternative ecosostenibili in questo senso.
Per la pulizia di primavera legata al “cambio armadio” per esempio per lavare coperte, piumoni o lenzuola invernali, ti consigliamo detersivi il più possibile ecologici ed “alla spina” (quindi ricaricabili e quindi a minor impatto ambientale per quanto concerne imballi in plastica inquinanti) leggi il nostro: Detersivi ecologici alla spina: come riconoscerli
La primavera è il miglior momento per imbiancare casa
La primavera è il periodo ottimale per riverniciare e dare una bella rinfrescata alle pareti di casa, dato che le giornate tornano a farsi più lunghe e le temperature più miti, una serie di elementi che favoriscono una rapida riuscita di questa operazione.
Prima si è parlato dell’importanza delle tende, ma queste non farebbero lo stesso effetto se i vetri delle finestre non fossero puliti e specchiati, per cui è fondamentale procedere anche alla loro pulizia, una bella pulizia a fondo.
La bella stagione invoglia inoltre al cambio dei tessuti che ricoprono i divani o quelli di cui sono composte le tende stesse: i colori più in voga in questo periodo, sono sicuramente quelli chiari che conferiscono un senso di freschezza alla casa. Per le tende le nuance tenui sono ideali, così come una stoffa leggera fa cambiare la luce nelle varie stanze, dandogli un nuovo aspetto. A volte bastano pochi accessori per dare un nuovo volto a tutto il nostro appartamento e a prepararlo per la primavera e la calda estate!
Questa fase dell’anno è caratterizzata anche dal cambiamento: ci si libera di oggetti e vestiti che non si utilizzano più, eliminando così il superfluo e dando spazio al nuovo.
Questa pratica si chiama decluttering, la quale produce effetti positivi sulla mente perché ci fa vedere il meglio delle cose alzando la qualità della nostra vita, e produce anche effetti positivi sull’ambiente.
A proposito delle pratiche di decluttering ti proponiamo due approfondimenti video (diversi tra di loro, ma interessanti):
Che cos’è il Decluttering?
Il minimalismo che cambia la tua vita:
Per profumare gli armadi infine si può fare ricorso a dei sacchettini realizzati a mano con vecchi fazzoletti di stoffa, riempiti con erbe aromatiche e fiori profumati, per mantenere anche in questo caso un approccio green e sostenibile al “cambio di stagione”.
Profumare armadi e cassetti in modo naturale, ideale per il cambio di stagione:
Approfondimenti:
- Arredare casa con il riciclo creativo: ecco 5 esempi
- Ecodesign: consigli utili per arredare casa
- Consigli e rimedi naturali per una casa a prova di insetto
- La bioarchitettura quando salute e rispetto per l’ambiente si incontrano
- Piante d’appartamento che migliorano l’aria delle case (e anche degli uffici)