• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi Siamo
    • Il Blog
    • Proponici un articolo
    • Contatti
  • La Vetrina Sostenibile
  • Vuoi far parte de La Vetrina Sostenibile?
Il Magazine a tutto green: Vegan, CrueltyFree, eco design
  • Home
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli
  • Natura News
You are here: Home / Mobilità Sostenibile / Mobilità in Bicicletta / Bike sharing a flusso libero al via gli esperimenti di Firenze e Milano

Bike sharing a flusso libero al via gli esperimenti di Firenze e Milano

31 Luglio 2017 di Natural Mania

Un’armata rossa di 12.000 biciclette della società cinese Mobike sta per invadere le città italiane. Parte il 2 agosto a Firenze (con con 500 mezzi all’inizio 4000 in previsione) e ad ottobre a Milano questo importante esperimento di bike sharing a flusso libero che segue il trend positivo della mobilità alternativa ed ecosostenibile che finalmente sta prendendo piede nelle città italiane.

Il concetto è lo stesso del car sharing, ovvero con una app gratuita sarà possibile rintracciare facilmente queste biciclette dotate di gps e sparse per l’intera area comunale, riservarle (il tempo di attesa è 15 minuti) e sbloccarle una volta rintracciate il tutto al prezzo di 30 centesimi per ogni mezz’ora di affitto. La particolarità di questo tipo di servizio è che una volta terminato l’uso si possono lasciare dove si vuole (sempre usando il buonsenso) a differenza del bike sharing tradizionale che prevede la resa in particolari rastrelliere.

Il pagamento avviene tramite l’app  con i sistemi più comuni (carta di credito, prepagata, pay pal) una volta chiuso il lucchetto intelligente di cui ogni bici è dotata, se entro due minuti non si è ricevuto il rapporto di viaggio e la fattura è bene assicurarsi sia  stato chiuso. Al fine di responsabilizzare l’utente verrà richiesto un deposito cauzionale in modo da indurre a un corretto utilizzo del mezzo. Vi è un sistema a punti che premia chi fa un uso responsabile del servizio o segnala danneggiamenti alle bici, tale sistema penalizza invece gli usi impropri tanto da poter incidere negativamente sul saldo, infatti ad ogni utente verranno assegnati 100 crediti Mobike fino ad un massimo assegnabile di 1000 che indica una buona condotta, mentre per chi scenderà sotto gli 80 punti scatteranno le penalizzazioni e un aumento delle tariffe.

Un’altra particolarità è il fatto di poter richiedere (clicca qui), attraverso la app o il sito, di posizionarle in particolari aree della città vicino all’abitazione o all’ufficio.

Queste bici sono apprezzate per il design molto curato e gradevole esteticamente, un po meno per il peso che si aggira attorno ai 25 chili e perché sono fatte su misura per i cinesi, ovvero per individui alti attorno al metro e settanta, le persone alte potrebbero avere alla lunga dei problemi nel guidarle, altro punto critico è la rigidità del telaio che le rendono adatte per percorsi brevi e pianeggianti, quindi Firenze e Milano sono città più che adatte per questi primi esperimenti.

A parte queste criticità sicuramente superabili con il tempo, si tratta di un bel e importante esperimento per le città italiane che assieme agli altri mezzi di trasporto ecosostenibili puntano all’abbattimento del traffico veicolare e al conseguente miglioramento della qualità dell’aria e della vita.

E per i pù pigri rimandiamo al nostro post dedicato al due ruote elettrico!

Filed Under: Mobilità in Bicicletta, Mobilità Sostenibile, Natura News

Primary Sidebar

Sostieni il nostro blog con una donazione.

Ultimi articoli

Design e sostenibilità: la rivoluzione dei divani D3CO

Design e sostenibilità: la rivoluzione dei divani D3CO

1 Marzo 2021

Green Pea il rinascimento sostenibile del Made in Italy

Green Pea il rinascimento sostenibile del Made in Italy

14 Febbraio 2021

Bordalo II°: l’arte di dare nuova vita ai rifiuti

Bordalo II°: l’arte di dare nuova vita ai rifiuti

4 Febbraio 2021

Yousit la rivoluzionaria cover ecosostenibile e antivirale

Yousit la rivoluzionaria cover ecosostenibile e antivirale

28 Gennaio 2021

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

Sanificare in maniera naturale con l’ozono

11 Gennaio 2021

Mobilità elettrica le colonnine elettriche sono un servizio essenziale

Mobilità elettrica le colonnine elettriche sono un servizio essenziale

30 Dicembre 2020

Rimedi naturali: proprietà e usi della rosa canina

Rimedi naturali: proprietà e usi della rosa canina

26 Dicembre 2020

Il Natale solidale di HSI in difesa di tutti gli animali

Il Natale solidale di HSI in difesa di tutti gli animali

5 Dicembre 2020

I Focus di natural mania

  • - Regali di Natale 2020 ecologici e sostenibili
  • - Come riciclare? I nostri consigli
  • - Educare i bambini alla cultura del riciclo tramite laboratori creativi
  • - Come cucinare le Lasagne vegane: le 3 ricette migliori
  • - Due ruote elettrico: dalle biciclette ai segway ai monopattini
  • - 10 motivi per essere "Green"

Le Categorie del Blog

  • Moda Vegana
  • Stili di vita Green
  • Design Ecologico
  • Mobilità Sostenibile
  • Natura News
  • Benessere e rimedi naturali

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

Anche noi, come te, odiamo lo SPAM, e non lo facciamo. Accetta la nostra Privacy Policy.


Seguici su Facebook e Instagram

  • Facebook
  • Instagram

Cerca in Natural Mania

Footer

IL BLOG

  • Natura News
  • Moda Vegana
    • Abbigliamento vegan
    • Tessuti e materiali naturali
  • Green Style
    • Lotta alla plastica
    • Ricette Vegane e Cucina Vegetariana
    • Riciclo Creativo
    • Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Design Ecologico
    • Architettura Sostenibile
    • Arredamento Ecosostenibile
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità in Bicicletta
    • Smart City
    • Veicoli Elettrici
  • Benessere e rimedi naturali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Capelli

Natural Mania

NaturalMania.it è prima di tutto un blog di amanti dell'ecologia.

Pensiamo che sia possibile VIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE e TUTTE LE FORME DI VITA.

Se pensi che sia possibile vivere in armonia con la natura, in modo etico ed abbracciando stili di vita sostenibili e cruelty-free sei nel blog giusto, benvenut* ;)

Diamo spazio a stili di vita eco-sostenibili, alla cultura vegetariana e vegana, a progetti di GREEN e di ECO Design al mondo della moda vegana, alla bioarchitettura e ai progetti per una mobilità sostenibile nelle nostre città.

Sempre con uno sguardo attento alla green economy e all'innovazione tecnologica, digitale etica ed alle aziende artigiane del Made in Italy!

Gli autori di Natural Mania sono volontari, se hai voglia di proporci una storia o raccontarci un tuo pensiero in linea con i nostri contenuti contattaci, volentieri valuteremo la tua proposta, puoi scriverci le tue opinioni alla nostra email: info@naturalmania.it!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Policy

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy
Il Blog Natural Mania non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Social:

  • Facebook

Info

Natural Mania promuove le imprese del made in italy che sposano i nostri valori “green” e cruelty free:

  • La Vetrina Sostenibile


Su di noi:

  • Chi Siamo
  • Vuoi saperne di più? Contattaci
Benvenuti sul blog di NaturalMania.it - Moda, Digitale, Cultura, Design ecologici e crueltyFree - NIF: 287110982