Dopo Mobike, il bike sharing cinese arrivato a Firenze quest’estate, arriva in città Gobee.bike biciclette di colore verde disponibili da lunedi 4 dicembre 2017 a Firenze!
Come Natural Mania non possiamo che essere contenti ed approvare questa iniziativa, la mobilità sostenibile è infatti un elemento molto importante per migliorare la vivibilità delle nostre città!
Come sapete, riteniamo che oltre alle biciclette, anche le due ruote elettriche possono costituire un elemento utile per migliorare la viabilità, la qualità della vita e la salute nelle nostre città! Ricordiamoci che, l’inquinamento provoca, tanti troppi morti ogni anno in tutta Europa!
Insomma, elettriche o “manuali a pedali” le due ruote sono il futuro della viabilità cittadina!
Nuovo bike sharing a Firenze! Un’onda verde!
Firenze, come tante città in Italia, ha il problema del traffico (non è una citazione dal noto film di Roberto Benigni ” Johnny Stecchino”): code chilometriche, ore della nostra vita buttate via in una scatola di latta (l’auto) o su bus affollati, inquinamento acustico, polveri sottili, danni enormi alla nostra salute! Le biciclette, il trasporto su due ruote meglio se NON inquinante (manuale o elettrico) sono una delle soluzioni per una città meno inquinata e rispettosa della nostra salute.
Saranno inizialmente circa 400 le biciclette di questo nuovo bike sharing fiorentino ma ben presto si espanderanno a tutta la città fino a diventare circa 4000 (come previsto dal bando del Comune di Firenze).
Dopo l’onda arancione di Mobike è in arrivo per il capoluogo toscano una vera e propria onda verde!
Le prime biciclette saranno posizionate nel centro storico (proprio intorno a Palazzo Vecchio, Duomo e ai simboli di Firenze!) poi si espanderanno a macchia d’olio in tutta la città, per una città che speriamo sia sempre più libera dal traffico legato alle auto e sempre più a due ruote!
Sia che si tratti di biciclette di proprietà, di bike sharing, o di biciclette elettriche (ma anche di scooter elettrici visto che il comune ha anche potenziato recentemente le colonnine per ricaricare questi mezzi a zero emissioni!)
Le due ruote di Gobee. bike invadono Firenze!
Il Comune di Firenze ha infatti approvato l’ingresso di questo nuovo operatore internazionale, la società di bike sharing appartiene infatti al francese Raphael Cohen ed è stata fondata ad Hong Kong.
Le bici di Gobee saranno a flusso libero senza stazioni, come quelle del primo operatore Mobike potranno quindi essere parcheggiate ovunque, sperando che i cittadini di Firenze rispettino i normali regolamenti in fatto di sosta!
Le tariffe di bike sharing di Gobee
Come prima cosa sarà necessario scaricare l’app di Gobee che già potete trovare sui principali store (sia per Android sia per iPhone) dopo di che (sulla falsariga dell’altro operatore Mobike) si possono prenotare le biciclette comodamente tramite il proprio Smartphone, ogni mezz’ora si pagano 50 centesimi, questa la tariffa prevista a partire da domani (4 dicembre 2017).
Il deposito invece costerà 15 euro e sarà restituito da Gobee nel momento in cui viene cessato l’utilizzo del servizio.
Non solo, Palazzo Vecchio, per combattere i casi di bici abbandonate in sosta dappertutto per la città anche in spazi vietati e con possibili danni per i cittadini ed i pedoni, ha creato ben 210 stalli per il bike sharing!!!
La mobilità sostenibile è un elemento vitale per le nostre città.. e se qualche fiorentino ci legge e vuole dirci come si pedala su queste nuove biciclette, ci contatti: info@naturalmania.it !!!